• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

Tubi di aspirazione dei gas di scarico nel 2025: modelli e consigli utili

25/08/2025 aspirazione gas di scarico, automotive, sistemi aspirazione gas
5 Minutes
Tubi per l'aspirazione dei gas di scarico: guida alla scelta nel 2025
10:33

Tubo aspirazione gas di scaricoUn impianto di aspirazione per l’officina è composto da diversi elementi, necessari per avere un sistema funzionale e performante. Tra questi elementi troviamo il tubo aspirazione dei gas di scarico. Le tubazioni sono uno degli elementi determinanti per discernere tra un impianto più o meno performante.

In questo articolo, esploreremo i modelli più diffusi, forniremo consigli per la scelta e approfondiremo l'importanza cruciale di questi sistemi per la salute degli operatori e l'efficienza lavorativa.

Le caratteristiche fondamentali di un tubo aspirazione gas di scarico

Un impianto di aspirazione per gas di scarico è indispensabile nelle officine per estrarre e convogliare all’esterno i gas prodotti dai motori dei veicoli. Il tubo per l’aspirazione dei gas di scarico collega la bocchetta (posizionata sulla marmitta) all’aspiratore (direttamente o attraverso tubazioni di collegamento).

I gas vengono estratti dall’aspiratore, convogliati attraverso la tubazione ed espulsi dalla zona di lavoro tramite il camino di espulsione.

 

CTA C1 - orizzontale (gas di scarico) - EN - gennaio 2025

Un impianto efficiente deve garantire che la più grande quantità possibile di sostanze tossiche venga convogliata all’esterno prima che si diffondano in officina, con relativo rischio per la salute degli operatori.

La presenza di fumi nocivi come monossido di carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi può causare problemi respiratori, mal di testa e, a lungo termine, patologie più gravi. Per questo motivo, dotarsi di un adeguato aspiratore di fumi per l’officina è una priorità.

I tubi attraverso cui passano i gas sono un elemento importante dell’impianto, perché consentono il corretto funzionamento dello stesso, garantendo un flusso costante e senza dispersioni. Gli impianti di aspirazione fissi devono essere posizionati nelle zone di lavoro in cui è necessario intercettare i gas di scarico prodotti dai motori dei veicoli quando questi sono accesi.

Esistono diverse configurazioni di impianti e di tubi flessibili per marmitte, a seconda delle esigenze specifiche dell’officina:

  • Miniset: soluzioni compatte con ventilatore a parete, tubo e bocchetta per l’aspirazione dei gas, ideali per piccole officine o postazioni singole.
  • Arrotolatori: questi sistemi permettono di avvolgere i tubi dopo l'uso, lasciando la zona di lavoro libera da ingombri, aumentando la sicurezza e l'organizzazione. Sono spesso integrati con l'aspiratore stesso.
  • Unità mobili: composte da aspiratore carrellato e tubo flessibile per convogliare i gas all’esterno. Sono estremamente versatili e adatti per officine che necessitano di spostare il sistema tra diverse postazioni.
  • Impianti scorrevoli: l'unità aspirante si muove lungo una canalina, coprendo più postazioni di lavoro e adattandosi a diverse lunghezze di veicoli.
  • Impianti sottopavimento: richiedono un'installazione fissa, con l'estrazione dei gas che avviene attraverso pozzetti a pavimento.

Le unità mobili sono composte da aspiratore carrellato e tubo flessibile per convogliare i gas all’esterno.

Come scegliere un tubo per l’aspirazione dei gas?

La scelta del tubo per l’aspirazione dei gas di scarico è cruciale per l'efficacia e la durata dell'impianto. Le tre principali caratteristiche da ricercare sono:

  1. Flessibilità: un tubo flessibile si adatta meglio alle diverse posizioni dei veicoli e permette un posizionamento agevole della bocchetta sullo scarico.
  2. Resistenza: deve sopportare l'abrasione, gli agenti chimici presenti nei gas di scarico e l'usura meccanica dovuta all'uso frequente.
  3. Durevolezza: un tubo durevole garantisce una lunga vita operativa, riducendo i costi di sostituzione e manutenzione.

Le tubazioni presenti sul mercato possono sembrare molto simili tra loro, ma in termini di qualità ed efficienza sono in realtà molto diverse.

La resistenza alla temperatura è un fattore chiave, specialmente per i veicoli moderni che possono generare gas di scarico con temperature elevate durante test diagnostici o rigenerazioni del filtro antiparticolato. In queste situazioni l’utilizzo di tubi flessibili per alte temperature è fondamentale.

Tubo aspirazione gas di scarico

Le principali tipologie di tubi per l’aspirazione dei gas WORKY

La serie GT di WORKY comprende diversi modelli che presentano caratteristiche differenti, progettati per coprire ogni esigenza dell'officina.

Tubo flessibile GT2

Questo è un tubo flessibile in tessuto armato da vulcanizzazione in EPDM (Gomma Etilene-Propilene-Diene Monomero) da alta temperatura su entrambi i lati.

  • La sua struttura è resistente allo schiacciamento e mantiene la sua flessibilità nel tempo.
  • La struttura robusta e la spirale con passo ravvicinato evitano che il tubo subisca uno stiramento durante la trazione e uno schiacciamento in situazioni di alta prevalenza.
  • Il GT2 resiste fino a 200 gradi di temperatura massima e si può utilizzare per gli impianti di aspirazione fissi, scorrevoli e sottopavimento, essendo ideale per operazioni di manutenzione con motore al minimo.

Tubi flessibili per alte temperature GT1, GT3, GT5 e GT7

In caso di impianti per aspirare gas di scarico durante procedure e prove particolari sui veicoli (es. prove al banco, diagnostica avanzata o cicli di rigenerazione del FAP), è fondamentale che l’impianto di aspirazione sia equipaggiato con tubi flessibili che possano resistere alle alte temperature.

GT3, GT5,  GT7 e GT1, in tessuto armato da spirale metallica, sono disponibili in vari diametri e lunghezze e resistono rispettivamente a temperature fino a 300, 500, 700 e 1000 gradi. Questi sono i tubi flessibili per l’alta temperatura per eccellenza, essenziali quando è richiesto un aspiratore fumi in condizioni di alta temperatura.

Tubi di collegamento dell’impianto di aspirazione GTP e GTA

Questi tubi sono adatti a fungere da collegamento o da espulsione dell’impianto di aspirazione.

  • GTP è realizzato con tessuto in poliammide spalmato in PVC e resiste a temperature fino a 110°C.
  • GTA, invece, è un tubo in alluminio aggraffato, resistente a temperature fino a 300°C ed estensibile da 1 a 3 metri, dunque perfetto proprio per i collegamenti che richiedono un'elevata resistenza termica.

Modello Tubo

Materiale Principale

Temperatura Max. di Resistenza

Caratteristiche Distintive

GT2

Tessuto armato vulcanizzato in EPDM

Fino a 200°C

Struttura resistente allo schiacciamento, mantiene flessibilità nel tempo, robusto e con spirale a passo ravvicinato per evitare stiramenti.

GT1

Tessuto armato con spirale metallica

Fino a 300°C

Progettato per resistere a temperature elevate.

GT3

Tessuto armato con spirale metallica

Fino a 500°C

Elevatissima resistenza termica, struttura robusta per usi intensivi.

GT5

Tessuto armato con spirale metallica

Fino a 700°C

Resiste a temperature estreme, garantendo sicurezza in condizioni critiche.

GT7

Tessuto armato con spirale metallica

Fino a 1000°C

Massima resistenza alle temperature disponibili, per le applicazioni più esigenti.

GTP

Poliammide spalmato in PVC

Fino a 110°C

Leggero e flessibile, adatto per collegamenti meno esposti a calore intenso.

GTA

Alluminio aggraffato

Fino a 300°C

Estensibile da 1 a 3 metri, robusto e con buona resistenza termica.

 

Come scegliere l'impianto ideale: la consulenza personalizzata di Worky

Nella scelta degli elementi che compongono l’impianto di aspirazione dei gas di scarico è fondamentale basarsi sulle reali esigenze dell’officina, in particolare:

  • La tipologia di veicoli trattati (auto, moto, mezzi pesanti, etc.).
  • Le esigenze di utilizzo dell’impianto (sporadico, continuo, per diagnostica, ecc.).
  • Gli spazi a disposizione in rapporto alle zone di lavoro.
  • La specificità delle attività (es. officine che eseguono frequentemente rigenerazioni del FAP avranno bisogno di maggiore resistenza alle alte temperature).

Affidarsi ad un fornitore esperto, che sappia consigliare la migliore tipologia di impianto da installare è la scelta migliore per evitare investimenti sbagliati e garantire la massima efficienza e sicurezza. I tecnici WORKY possono sviluppare progetti personalizzati, costruiti su misura per le necessità di ogni singolo cliente, analizzando ogni realtà in modo approfondito, per poi studiare soluzioni ad hoc.

Se stai cercando uno specifico tubo aspirazione gas di scarico o vuoi installare da zero un impianto di aspirazione gas nella tua officina, non esitare a contattarci: i nostri esperti sono a tua disposizione per suggerimenti e consigli!

CTA Consulenza Industry - orizzontale - Gennaio 2025 EN

Domande frequenti

Perché è così importante avere un impianto di aspirazione dei gas di scarico in officina?

L'installazione di un impianto di aspirazione gas di scarico è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza degli operatori, proteggendoli dall'esposizione a sostanze nocive (come monossido di carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi) presenti nei fumi dei veicoli. Contribuisce a creare un ambiente di lavoro più salubre e confortevole, riducendo malattie e assenze, migliorando la produttività e la conformità alle normative sulla sicurezza.

Quali fattori devo considerare per la scelta del tubo aspirazione gas di scarico prezzo e qualità?

Risulta cruciale considerare la flessibilità, la resistenza allo schiacciamento, la durevolezza e, soprattutto, la resistenza alle alte temperature (in particolare per veicoli moderni e test specifici). La qualità dei materiali (es. EPDM, tessuto armato con spirale metallica, alluminio aggraffato) influenza direttamente la vita utile e le prestazioni del tubo. Investire in un tubo di qualità superiore riduce i costi di manutenzione e sostituzione a lungo termine.

Quali sono i vantaggi dei tubi flessibili per alte temperature?

I tubi flessibili per alte temperature (come i modelli GT3, GT5, GT7 e GT1 di WORKY) sono essenziali per officine che lavorano con veicoli che generano fumi molto caldi, ad esempio durante le rigenerazioni forzate del filtro antiparticolato (FAP) o test di potenza. Questi tubi evitano il danneggiamento del sistema a causa del calore eccessivo, garantendo sicurezza e continuità operativa.

 


Normativa per l'aspirazione di fumi e gas in officina: guida pratica

Previous Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (47)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (34)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    07 set, 2016
    Aspiratore polveri: come ridurre i rischi della carteggiatura a secco
    14 apr, 2022
    Aspirazione gas di scarico: i vantaggi dei sistemi moderni
    08 mag, 2020
    Erogatori olio per officine: i sistemi WORKY
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY ©

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa