• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

I criteri per scegliere l’aspiratore per gas di scarico più adatto alla tua officina

20/10/2025 aspirazione gas di scarico, automotive, sistemi aspirazione gas
3 Minutes
Aspiratore gas di scarico per l'officina: i criteri della scelta
5:08

aspiratore fumi officinaScegliere l’aspiratore gas di scarico giusto per la tua officina è fondamentale per lavorare in un ambiente salubre e produttivo.

I gas di scarico dei veicoli contengono componenti nocivi che vanno catturati alla fonte e convogliati all’esterno con un impianto aspirazione per gas correttamente dimensionato.

In questa guida vedremo come orientarsi tra aspiratori gas di scarico per officine, sistemi fissi, scorrevoli, sottopavimento e stand-alone, con esempi delle soluzioni WORKY e riferimenti normativi utili.

Aspiratore gas di scarico: perché è fondamentale in officina

I gas emessi dai motori contengono monossido di carbonio (CO), idrocarburi incombusti, ossidi di azoto (NOx) e particolato, sostanze associate a effetti avversi sulla salute.

La captazione locale alla sorgente è la misura più efficace: il tubo e la bocchetta si collegano direttamente al terminale di scarico e convogliano i gas all’esterno, evitando la dispersione nell’ambiente di lavoro.

I principali componenti nocivi dei gas di scarico

  • Monossido di carbonio (CO): gas incolore e inodore che riduce la capacità del sangue di trasportare ossigeno.
  • Ossidi di azoto (NOx): irritanti delle vie respiratorie, contribuiscono alla formazione di ozono e particolato secondario.
  • Particolato (anche da usura non-scarico): associato a rischi cardiovascolari e respiratori.

Obblighi normativi e buone pratiche

Il D.Lgs. 81/2008 impone l’adozione di misure tecniche come l’aspirazione localizzata per ridurre l’esposizione a inquinanti aerodispersi. Le linee guida regionali indicano di captare il più vicino possibile alla fonte nelle attività di autofficina, con focus specifico sulla riduzione dell’esposizione ai gas dei motori diesel.

Benefici diretti per l’efficienza dell’officina

  • Salute e sicurezza: riduzione dell’esposizione a CO, NOx e particolato
  • Produttività: minori problematiche per tenere attive le postazioni, minori tempi morti e migliore qualità dell’aria
  • Immagine e conformità: l'officina viene percepita come professionale e allineata alle buone pratiche di sicurezza

CTA C1 - orizzontale (gas di scarico) - EN - gennaio 2025


Quali criteri considerare per scegliere l’aspiratore dei gas di scarico per officina

La scelta dipende da quattro fattori chiave::

  • frequenza di utilizzo

  • dimensione e layout

  • tipologia di veicoli

  • usabilità

I sistemi a disposizione sono diversi e corrispondono a diversi scopi e caratteristiche.

Tipologia di impianto Tipologia di officina
Sistema sottopavimento Officine grandi con utilizzi saltuari, ideale per necessità di lasciare liberi gli spazi aerei o per esigenze estetiche.
Sistema mobile Officine piccole con utilizzi saltuari, in contesti che non richiedono una installazione permanente.
Sistema fisso Officine medie con poche postazioni non lineari,  infatti l’impianto di aspirazione dei gas riesce a raggiungere zone abbastanza vicine tra loro.
Sistema scorrevole Officine di grandi con utilizzo frequente, consentendo di servire anche postazioni molto lontane tra loro. Ciò grazie ai binari su cui scorrono i tubi aspiranti da attaccare alle marmitte dei veicoli.

 

aspirazione-di-fumi-in-officina-e-necessaria-ma-quale-impianto-scegliere-1_i4862-k24qFD-l1-n1-4-3
1 Sistema sottopavimento per l'aspirazione dei gas di scarico
aspirazione-di-fumi-in-officina-e-necessaria-ma-quale-impianto-scegliere-2_i4864-kkVhppX-l1-n1-4-3
2 Sistema mobile per l'aspirazione dei gas di scarico
aspirazione-di-fumi-in-officina-e-necessaria-ma-quale-impianto-scegliere-3_i4861-k1hm2bo-l1-n1-3-3
3 Sistema fisso per l'aspirazione dei gas di scarico
aspirazione-di-fumi-in-officina-e-necessaria-ma-quale-impianto-scegliere-4_i4865-k3gyUAB-l1-n1-4-3
4 Sistema scorrevole per l'aspirazione dei gas di scarico

 

 

Tipo di veicoli trattati e portata dell’impianto aspirazione gas

Autovetture, veicoli pesanti, bus, mezzi speciali e banchi prova richiedono portate e bocchette differenti; attenzione a diametro/temperatura del tubo e alla perdita di carico su lunghe distanze.

WORKY mette a catalogo tubazioni e bocchette specifiche per scarichi difficilmente accessibili o “nascosti”.

Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato dei fattori principali da considerare prima di procedere all’acquisto di un aspiratore dei gas di scarico in officina. Un fornitore affidabile sarà in grado di offrire servizi di consulenza personalizzati, per valutare insieme la soluzione che meglio si adatta alle singole esigenze.

CTA Consulenza Industry - orizzontale - Gennaio 2025 EN

Domande frequenti

Quali postazioni possono servire un sistema di aspirazione fisso e uno scorrevole?

L’impianto fisso risulta maggiormente utile nel servire zone articolate o sparse; l'impianto scorrevole è maggiormente indicato per essere utilizzato in caso di zone lineari.

Quando è da preferire un sistema di aspirazione dei gas di scarico sottopavimento?

Sia per esigenze estetiche considerata la natura discreta del sistema, sia per avere gli spazi (così come pareti e soffitti) completamente liberi da attrezzature.

Perché l'aspirazione dei gas di scarico è fondamentale in officina dal punto di vista normativo?

Il D.Lgs. 81/2008 impone misure tecniche come l’aspirazione localizzata degli inquinanti; le linee guida regionali ribadiscono la captazione alla fonte per ridurre l’esposizione ai gas dei motori, specie diesel. Se vengono adottate misure tecniche idonee (tra cui l’aspirazione localizzata dei gas di scarico alla fonte) si risulta fuori legge rispetto al D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla salute e sicurezza), che impone di ridurre l’esposizione ad agenti chimici pericolosi con interventi di prevenzione ingegneristica

 


Tubi di aspirazione dei gas di scarico nel 2025: modelli e consigli utili

Previous Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (48)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (35)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    25 ago, 2025
    Tubi di aspirazione dei gas di scarico nel 2025: modelli e consigli utili
    14 apr, 2022
    Aspirazione gas di scarico: i vantaggi dei sistemi moderni
    08 mag, 2020
    Erogatori olio per officine: i sistemi WORKY
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY ©

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa