• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

Sistemi di aspirazione in officina: quando scegliere il fisso e quando lo scorrevole

23/05/2025 aspirazione gas di scarico, impianti di aspirazione, sistemi aspirazione gas, officina auto
4 Minutes
Sistemi aspirazione officina: fisso o scorrevole? - Worky
7:31

Garantire un ambiente di lavoro salubre in officina significa gestire in modo efficace i gas di scarico, che possono essere dannosi per la salute di chi lavora ogni giorno a stretto contatto con i veicoli.

In questo articolo vedremo insieme le caratteristiche principali dei sistemi di aspirazione fissi e di quelli scorrevoli, aiutandoti a capire quale sia la soluzione più adatta al tipo di officina e alle sue esigenze specifiche.

Perché distinguere tra sistemi di aspirazione fissi e scorrevoli?

Ogni officina ha caratteristiche proprie che richiedono soluzioni diverse per l’aspirazione dei gas di scarico.
Distinguere tra sistemi fissi e sistemi scorrevoli è importante perché ciascuna tipologia risponde a esigenze operative e strutturali ben precise, legate a:

  • disposizione delle zone di lavoro
  • numero delle postazioni di lavoro
  • tipologia di veicoli trattati (ad esempio auto rispetto ai camion)

In generale, un buon sistema di aspirazione è fondamentale per tutelare la salute degli operatori e garantire il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

Nei prossimi paragrafi, approfondiremo le caratteristiche specifiche di entrambe le soluzioni per aiutarti nella scelta migliore per la tua officina.

Ogni officina è diversa. Richiedi una consulenza specializzata con i consulenti Worky e individua l'impianto di aspirazione più adatto alle tue reali esigenze:

CTA Consulenza - orizzontale - Gennaio 2025 EN

Sistemi fissi: cosa sono e quando utilizzarli

I sistemi fissi vengono installati in punti strategici dell’officina e, attraverso tubazioni aeree, convogliano i gas all’esterno.

Tipologie di sistemi fissi per l’aspirazione dei gas di scarico

Arrotolatori

Gli arrotolatori sono dispositivi che avvolgono tubi flessibili con una bocchetta per l’aspirazione dei gas di scarico e si dividono in varie sotto-categorie:

  • Arrotolatori con riavvolgimento meccanico: ossia per mezzo di una molla
  • Arrotolatori con riavvolgimento motorizzato: ossia con riavvolgimento attraverso un motore elettrico comandato da pulsantiera (GER) o da telecomando (GERT)
  • Arrotolatori con aspiratore accoppiato: entrambe le categorie sopra menzionate possono essere equipaggiate con aspiratore a bordo (GMRF o GERFT)

Miniset

Una tipologia di impianto fisso che si compone di:

  • aspiratore
  • tubo flessibile
  • bocchetta

e che si completa di un interruttore di marcia/arresto e di un camino di espulsione dai porre nei locali nei quali è montato.

Bracci alta temperatura

Questi sono bracci aspiranti fissi a parete che reggono il passaggio di gas e fumi ad alte temperature suggeriti per applicazione su trattori, mezzi movimento terra o altri veicoli con tubo di scarico verso l’alto.

Pozzetti

Alloggiamenti sotterranei che permettono di nascondere le tubazioni e di accedere alle bocchette direttamente dalla postazione di lavoro. Sono realizzati in robusta lamiera d’acciaio con uno speciale processo di zincatura che ne garantisce la durata nel tempo e la resistenza alla corrosione.

Si dividono in due tipologie di soluzioni:

  • GFT-B che presentano una curva da inserire nel pozzetto quando serve aspirare i gas di scarico, maggiormente idoneo su impianti utilizzati con poca frequenza;
  • GFT-BR invece presentano una curva sottopavimento con alloggiato un tubo flessibile che viene estratto quando serve effettuare l’aspirazione; maggiormente adatto a impianti con utilizzo frequente e più vicini ai veicoli

 

Quando preferire i sistemi fissi?

I sistemi fissi sono ideali quando:

  • Le zone di lavoro sono distribuite in un layout articolato, con posizioni di lavoro sparse, non lineari.
  • Il numero delle zone di lavoro è limitato, poiché ogni zona è facilmente coperta da un punto di aspirazione dedicato.
  • Si lavora frequentemente con veicoli pesanti o di grandi dimensioni (es. camion, scavatori), che necessitano punti di aspirazione dedicati.

 

Sistemi scorrevoli: caratteristiche e vantaggi

I sistemi scorrevoli sono installazioni che consentono di avvicinare facilmente e rapidamente la bocchetta di aspirazione in prossimità del veicolo, grazie a elementi sospesi e scorrevoli lungo apposite guide (canaline aspiranti).

Elementi scorrevoli per l’aspirazione dei gas di scarico

  • Carrelli scorrevoli: facili da spostare sulle canaline ed economici.
  • Arrotolatori scorrevoli: combinano la comodità degli arrotolatori con la mobilità del sistema scorrevole.
  • Bracci Touchless: un braccio articolato autoportante che svolge la funzione di aspirazione senza entrare in contatto con la marmitta dei veicoli
  • Calate telescopiche: soluzione evoluta per l’estrazione localizzata dei gas di scarico nelle officine di riparazione auto, dal design compatto, elegante e ordinato.

sistemi_aspirazione_gas_scarico_scorrevoli_maserati

Quando preferire i sistemi scorrevoli?

I sistemi scorrevoli sono particolarmente consigliati quando:

  • Le postazioni di lavoro sono disposte in modo lineare o adiacenti, consentendo di coprire più zone con meno punti di aspirazione.
  • Si vuole facilitare il posizionamento della bocchetta di aspirazione dietro al veicolo, con maggiore comodità e minor sforzo.
  • Si lavora principalmente su autovetture con scarichi singoli o doppi.

Sistemi di aspirazione fissi e scorrevoli: tabella di confronto

Ai fini del confronto, di seguito una tabella che riepiloga i principali punti discussi:

Ambito Sistema fisso Sistema scorrevole
Disposizione zone Zone articolate o sparse Zone lineari e vicine tra loro
Numero punti di aspirazione Maggiore, un punto per ogni postazione Minore, un punto copre più postazioni
Tipologia di veicoli Adatto anche a veicoli grandi/pesanti (es. camion) Più comodo per veicoli standard (es. automobili)
Contemporaneità di utilizzo Generalmente un punto serve una sola postazione Un singolo punto può servire più postazioni

layout_officina_sistemi_aspirazione_gas

A livello tecnico, entrambi i sistemi garantiscono una perfetta aspirazione dei gas di scarico. Le differenze principali riguardano l'organizzazione dello spazio, la comodità d’uso e il numero di punti di aspirazione richiesti.

 

Domande frequenti

 

Quando preferire un sistema fisso?

Se l’officina ha zone di lavoro distribuite in modo articolato e lavora su veicoli di grandi dimensioni, il sistema fisso è la soluzione più pratica ed efficace.


Quando preferire un sistema scorrevole?

Quando le postazioni di lavoro sono affiancate o disposte linearmente, un sistema scorrevole è preferibile per comodità e minor numero di punti da installare.


Quale dei due sistemi aspira meglio i gas?

Entrambi i sistemi garantiscono prestazioni eccellenti nell'aspirazione dei gas di scarico. Non ci sono differenze tecniche significative in termini di qualità dell'aspirazione.


Si possono combinare entrambi i sistemi?

Certamente, molte officine scelgono di utilizzare entrambi i sistemi per ottimizzare l’organizzazione degli spazi e le diverse esigenze operative.

Conclusioni

Non esiste una soluzione universale per tutte le officine. La scelta tra sistemi fissi e scorrevoli deve basarsi sui dettagli connessi alla specificità della tua officina.

Prendendo in considerazione questi aspetti, potrai garantire un ambiente di lavoro sicuro e organizzato.

Se desideri ulteriori informazioni o una consulenza personalizzata, contattaci. Il nostro team è pronto ad aiutarti a trovare la soluzione di aspirazione più adatta alle esigenze della tua officina.

CTA Consulenza - orizzontale - Gennaio 2025 EN

 


Calata Telescopica: nuovo sistema fisso e scorrevole per l'aspirazione dei gas di scarico: efficienza e innovazione per le officine

Previous Post

Impianti di aspirazione sottopavimento: la soluzione invisibile per la tua officina

Next Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (47)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (34)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    07 set, 2016
    Aspiratore polveri: come ridurre i rischi della carteggiatura a secco
    23 mag, 2023
    Tubo aspirazione gas di scarico: modelli e consigli utili
    15 lug, 2020
    L'anti Ferrari: la Bizzarrini Iso Grifo A3C
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY © | Powered by Fontimedia

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa