Garantire un ambiente di lavoro salubre è una priorità, oltre che un obbligo di legge, per ogni officina. L'aspirazione gas di scarico è un tema centrale per la sicurezza degli operatori. Tra le diverse soluzioni disponibili, gli impianti di aspirazione sottopavimento rappresentano un'opzione tanto discussa quanto esteticamente vincente.
Ma come funzionano esattamente questi sistemi? Su cosa si basa la scelta di questa tipologia? In questa guida completa, esploriamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi dei sistemi con pozzetto a pavimento, per aiutarti a fare una scelta informata.
Cos'è un impianto di aspirazione sottopavimento?
Un sistema di aspirazione sottopavimento è un impianto in cui il punto di captazione dei fumi non è aereo (con bracci o arrotolatori), ma integrato nella pavimentazione. Attraverso delle aperture, note come pozzetti di scarico, un tubo flessibile viene collegato alla marmitta del veicolo. I gas vengono poi convogliati tramite una tubazione interrata verso un aspiratore centrale, solitamente posizionato all'esterno dell'area di lavoro.
Il risultato è un'officina libera da ingombri aerei, ordinata e visivamente pulita.
Le caratteristiche dei pozzetti interrati a pavimento
La durabilità è fondamentale per un sistema destinato a essere letteralmente "murato" nel tempo. Per questo i pozzetti a pavimento WORKY sono realizzati in robusta lamiera d’acciaio, protetta da uno speciale processo di zincatura che ne assicura massima resistenza alla corrosione e una lunga vita utile.
La gamma si adatta a diverse frequenze di utilizzo con due soluzioni principali.
Modello GFT-B: la soluzione per uso sporadico
Questo modello prevede un pozzetto a pavimento chiuso da un coperchio. Al momento dell'utilizzo, l'operatore inserisce nel pozzetto un'apposita curva a cui collegare il tubo flessibile per l'aspirazione. È la soluzione ideale per aree di lavoro dove l'aspirazione è necessaria solo occasionalmente, come zone di consegna veicoli o centri di formazione.
Modello GFT-BR: praticità per l'uso frequente
Il modello GFT-BR è pensato per un'efficienza superiore. In questa configurazione, la curva è già installata sottopavimento e alloggia un tubo flessibile che viene semplicemente estratto all'occorrenza.
Questo sistema è perfetto per postazioni di lavoro dove l'aspirazione gas di scarico è un'operazione quotidiana e l'impianto è posizionato vicino ai veicoli.
Quando scegliere i sistemi sottopavimento per l'aspirazione dei gas?
La scelta di un impianto interrato è soggetta a valutazioni oggettive. Analizziamone i pro e i contro.
Il primo punto, non negoziabile, è che i sistemi sottopavimento aspirazione gas vanno previsti esclusivamente quando il pavimento dell'officina deve ancora essere realizzato o durante una ristrutturazione completa.
Installarli in un'officina esistente è un intervento antieconomico e tecnicamente sconsigliato.
I vantaggi dei pozzetti interrati
Una volta soddisfatta la condizione principale, i pregi di questa soluzione sono innegabili:
- Estetica impeccabile: È il sistema più discreto e meno invasivo, lasciando le pareti e il soffitto completamente liberi da attrezzature. Ideale per showroom, garage di prestigio e aree di consegna.
- Spazio operativo ottimizzato: L'assenza di ingombri aerei rende il lavoro più agile e veloce, eliminando ostacoli per gli operatori.
- Soluzione per soffitti complessi: È la scelta vincente quando il soffitto è molto alto o, come nel caso di officine per mezzi pesanti, è occupato da un carroponte che ne impedisce l'attraversamento.
- Convenienza: A livello di attrezzatura, il sistema è spesso conveniente, sebbene l'investimento maggiore sia assorbito dall'opera edile.
Pozzetti interrati: i punti di attenzione
- Impianto definitivo: Una volta installati, i pozzetti non possono essere spostati o adeguati. Qualsiasi futura modifica al layout dell'officina non potrà coinvolgere le postazioni di aspirazione.
- Ergonomia dell'operatore: L'utilizzo richiede all'operatore di chinarsi o inginocchiarsi per collegare il tubo, un aspetto che alcuni potrebbero considerare scomodo o poco salubre.
- Manutenzione: Sebbene i costi di manutenzione dell'impianto siano bassi, la pulizia interna del pozzetto di scarico è un'operazione necessaria per mantenerne l'efficienza.
È importante sottolineare che la scelta di un pozzetto scarico a pavimento non rappresenta un compromesso sulla qualità dell'aspirazione. Questi impianti garantiscono le medesime capacità e performance di tutti gli altri sistemi WORKY.
Possono essere equipaggiati con bocchette di ultima generazione, inverter per la regolazione della potenza e adattatori carrellati per auto sportive, assicurando sempre la massima efficienza in base alle esigenze specifiche della carrozzeria o dell'officina.
Domande frequenti
Che cos'è esattamente un impianto di aspirazione con pozzetto a pavimento?
È un sistema dove i punti di aspirazione dei gas di scarico sono integrati nel pavimento (pozzetti) anziché essere appesi al soffitto. I gas vengono catturati e convogliati tramite tubazioni interrate a un aspiratore esterno, lasciando l'area di lavoro libera da ingombri.
Posso installare un impianto sottopavimento nella mia officina già esistente?
No, è fortemente sconsigliato. Questa soluzione è pensata esclusivamente per officine di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione completa, poiché richiede interventi edili significativi sulla pavimentazione.
Qual è il vantaggio principale di un sistema con pozzetti a pavimento?
Il vantaggio principale è l'estetica e la funzionalità dello spazio. L'impianto è "invisibile" e non occupa spazio aereo, rendendolo ideale per showroom, officine con soffitti molto alti o in presenza di un carroponte.
Affidati agli esperti per un impianto a regola d'arte
La pianificazione è tutto. Le variabili da considerare sono molte: il numero di punti di aspirazione, la loro distanza, la potenza dell'aspiratore e la corretta pendenza delle tubazioni.
Per questo è fondamentale affidarsi a chi se ne intende. Il personale tecnico-commerciale di WORKY è a tua disposizione per analizzare il tuo progetto e suggerirti la configurazione migliore, garantendo un investimento sicuro e un risultato performante nel tempo.