• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

I consigli per scegliere il migliore aspiratore gas di scarico

10/08/2023 aspirazione gas di scarico, automotive, officina auto
3 Minutes

aspiratore gas di scaricoUn aspiratore gas di scarico è indispensabile in un’officina auto, al fine di preservare la salute dei lavoratori e garantire la massima efficienza dell'ambiente di lavoro. Nell’articolo di oggi, vogliamo darti qualche consiglio per scegliere la soluzione più idonea alle esigenze della tua officina. Continua a leggere!

Perché un aspiratore gas di scarico è necessario in officina

Nelle officine che si occupano di riparazioni di automobili, motocicli e altri veicoli, durante le operazioni di lavoro possono generarsi gas di scarico provenienti dalle marmitte, i quali rappresentano un potenziale e serio rischio per la salute dei tecnici che lavorano a stretto contatto con essi.

New call-to-action

Un aspiratore gas di scarico moderno agisce direttamente alla fonte del problema, rimuovendo i gas e gli elementi dannosi laddove vengono prodotti, al fine di garantire un ambiente di lavoro salubre.

È importante sottolineare che un ambiente di lavoro sicuro e salutare ha un impatto significativo sulla produttività, sull'efficienza aziendale e sulla qualità delle operazioni svolte. Oltre a compromettere l'efficienza del processo produttivo, le sostanze contenute nei gas di scarico, se accumulati, possono danneggiare attrezzature e materiali. La componente solida presente nei gas di scarico può infatti depositarsi sulle superfici dell'officina e sui mobili, creando un ambiente inadeguato per svolgere le attività lavorative.

L'installazione di sistemi di estrazione dei gas di scarico moderni e tecnologicamente avanzati consente di migliorare l'efficienza del lavoro, ottimizzando i tempi e riducendo i costi, con conseguente aumento della redditività.

Le macchine e le tecnologie di ultima generazione sono funzionali e intuitive, offrendo ai tecnici la possibilità di completare ogni attività senza ostacoli, contribuendo inoltre a dare un'immagine di modernità all'officina.

Ma come scegliere l’impianto di aspirazione gas più adatto?

L'ideazione e la progettazione di ogni impianto devono essere basate sulle esigenze specifiche dell'officina, prendendo in considerazione i seguenti elementi:

  • La disposizione e la configurazione degli spazi di lavoro
  • I diversi tipi di attività per le quali l'impianto sarà utilizzato
  • La frequenza con cui verranno effettuate le lavorazioni
  • Il numero di punti di aspirazione necessari

È fondamentale che l'impianto, oltre aa avere una potenza di aspirazione adeguata alle caratteristiche e alle esigenze dell'azienda, non rappresenti un ostacolo per gli operatori durante il lavoro.

Per questo motivo, una progettazione tridimensionale dell'area può aiutare a prendere una decisione sull'acquisto dell'aspiratore per i gas di scarico. Questo permette di visualizzare chiaramente la disposizione degli impianti e di avere un'idea realistica della posizione delle macchine e degli ingombri.

aspiratore gas di scarico

I sistemi per la rimozione dei gas di scarico

Esistono quattro tipologie di sistemi per la rimozione dei gas di scarico. Vediamo, di seguito, quali sono le loro caratteristiche distintive.

Sistemi fissi

Questi sistemi sono ideali per eliminare le sostanze tossiche dalle officine che hanno una zona dedicata alle lavorazioni che generano questi tipi di gas. I gas di scarico vengono intercettati alla fonte attraverso tubi flessibili dotati di bocchette e convogliati in un sistema di tubazioni fisse che li espelle all'aperto. Per ridurre gli ingombri, i tubi flessibili possono essere montati su arrotolatori fissati alle pareti o ai soffitti.

Sistemi scorrevoli

Questi sistemi consentono di massimizzare l'efficienza e ottimizzare i costi di installazione rispetto ai sistemi fissi e sono adatti, in particolare, alle officine di grandi dimensioni. In tali sistemi, carrelli o arrotolatori scorrevoli, dotati di tubi flessibili, si muovono su canaline apposite e possono raggiungere facilmente anche luoghi distanti tra loro. Un esempio innovativo di questa categoria è il braccio Touchless, che non richiede contatto diretto con il tubo di scarico ed è una soluzione universale che non prevede bocchette specifiche.

Sistemi sottopavimento

In questo caso, i gas di scarico vengono intercettati e convogliati in un sistema di tubazioni fisse che, però, sono posizionate sotto al pavimento anziché sulle pareti dei locali. Questi sono sistemi di aspirazione “nascosti”, il che significa che le tubazioni rigide di collegamento all'aspiratore gas di scarico sono parzialmente integrate nel pavimento e terminano con pozzetti da cui emergono tubi flessibili e bocchette di aspirazione.

Sistemi mobili

Questa soluzione è la più flessibile ed è adatta alle piccole officine che necessitano di applicazioni meno frequenti e più isolate. Questi sistemi comprendono unità mobili montate su ruote, che possono essere facilmente spostate tra le diverse aree di lavoro. Le unità sono collegate a tubi flessibili che si occupano di evacuare i gas di scarico all'esterno dell'officina.


Come abbiamo visto in questo articolo, per scegliere l'aspiratore gas di scarico più adatto, è necessario valutare diversi fattori. Pertanto, è fondamentale avere un partner che sia in grado di analizzare l'edificio, individuando eventuali ostacoli e necessità specifiche, e consigliare soluzioni personalizzate per guidare nella scelta.

I tecnici WORKY possono sviluppare progetti personalizzati, costruiti su misura per le necessità del singolo cliente, analizzando ogni realtà in modo approfondito, per poi studiare soluzioni ad hoc.

Se vuoi saperne di più, ti offriamo una sessione gratuita con uno dei nostri esperti: prenotala subito!

New call-to-action

 


Aspirazione gas di scarico: i vantaggi di un sistema performante

Previous Post

Impianti di aspirazione ed efficienza in officina: il legame

Next Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (47)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (34)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    07 set, 2016
    Aspiratore polveri: come ridurre i rischi della carteggiatura a secco
    23 mag, 2023
    Tubo aspirazione gas di scarico: modelli e consigli utili
    15 lug, 2020
    L'anti Ferrari: la Bizzarrini Iso Grifo A3C
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY © | Powered by Fontimedia

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa