• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

Aspiratore gas di scarico: i benefici per i lavoratori

08/09/2022 aspirazione gas di scarico, automotive, impianti di aspirazione
3 Minutes

Aspiratore gas di scaricoChi lavora in officina sa che un aspiratore gas di scarico è necessario per un ambiente di lavoro salubre e pulito e per svolgere ogni attività in modo ottimale, senza rischi per la salute.

Non solo: un impianto moderno e tecnologico permette di rendere l’officina più produttiva, oltre a dare un’immagine innovativa all’azienda.

Approfondiamo l’argomento nell’articolo di oggi.

Perché installare un aspiratore gas di scarico in officina?

Nelle officine, i tecnici e gli operatori lavorano a stretto contatto con automobili, motoveicoli, ma anche veicoli commerciali e camion per svolgere attività di manutenzione e di riparazione.

Queste lavorazioni causano l’emissione di sostanze tossiche per le persone, che possono mettere a rischio la salute.

I gas di scarico, in particolare, contengono tre tipologie di sostanze pericolose:

  • monossido di carbonio
  • idrocarburi incombusti
  • monossido d’azoto

Queste sostanze sono talmente sottili e impalpabili che sfuggono ad ogni tentativo di filtraggio. È fondamentale quindi prelevare i gas dalla marmitta dei veicoli ed espellerli subito al di fuori dell’officina, in modo che non contaminino l’ambiente interno.

New call-to-action Questa operazione garantisce diversi benefici ai lavoratori: vediamoli di seguito.

Salute: come discusso poco fa, i gas di scarico contengono sostanze che possono influire in modo negativo sulla salute degli operai, aumentando soprattutto il rischio di cancro. Ogni componente possiede inoltre un profilo di rischio chimico specifico, ad esempio:

  • danni al sistema respiratorio e alle mucose di occhi e bocca
  • rischi per la pelle in caso di sostanze corrosive
  • danni al sistema nervoso

Sicurezza: oltre ad essere tossici, alcuni gas possono essere infiammabili o esplosivi e quindi rappresentano un pericolo per la sicurezza sul lavoro, se non rimossi in modo efficace. In ogni Paese vigono specifiche normative in merito alla sicurezza negli ambienti di lavoro, che obbligano a dotarsi degli strumenti necessari per prevenire o ridurre i fattori di rischio. In Europa, ad esempio, si fa riferimento alla direttiva 89/391 (direttiva quadro sulla sicurezza e salute dei lavoratori).

Pulizia: i gas di scarico contengono minuscole particelle solide che possono depositarsi sulle pareti dell’officina o sul pavimento, data l’elevata volatilità. Se non vengono rimosse, nel tempo queste componenti si accumulano, sporcando e rendendo insalubre l’ambiente di lavoro.

Ordine: è importante che i lavoratori possano muoversi senza ostacoli all’interno dell’officina, senza che le attrezzature intralcino le attività. Progettare gli spazi di lavoro e la disposizione degli impianti di estrazione gas di scarico in modo ottimale permette ai tecnici di svolgere le lavorazioni senza intralci, disponendo degli strumenti necessari dove servono, avendo tutto a portata di mano e riducendo i tempi morti dove cercano le attrezzature di cui hanno bisogno.aspiratore gas di scaricoProduttività: efficienza e produttività sono conseguenze dirette dei punti citati sopra. Un ambiente di lavoro salubre, pulito e ordinato migliora tutti i processi, permettendo ai tecnici di svolgere un maggior numero di attività in un tempo minore. Questo si traduce in performance migliori, risultati finali di qualità e in margini maggiori per l’azienda. Non solo: avendo la possibilità di lavorare con macchinari tecnologicamente avanzati, i tecnici saranno motivati e orgogliosi di far parte di una realtà all’avanguardia. Questo avrà un impatto notevole anche sulla loro soddisfazione, un aspetto molto importante per favorire l’efficienza e la motivazione.

Installare un aspiratore fumi officina e gas di scarico di qualità permette di rispondere a tutte queste necessità, a patto che si integri in modo adeguato al design e alla struttura del luogo di lavoro.

È fondamentale affidarsi a un fornitore competente e affidabile che, oltre a garantire l’efficacia degli impianti, sappia anche progettarne la disposizione tenendo conto di ogni fattore, ad esempio:

  • gli spazi a disposizione
  • la frequenza di utilizzo
  • il numero delle postazioni di lavoro
  • la tipologia di lavorazioni

Gli impianti di estrazione gas di scarico, infatti, devono essere scelti a seconda delle specifiche esigenze dell’officina.

Ad esempio:

  1. se l’officina ha dimensioni ridotte e le lavorazioni vengono effettuate in un’unica area circoscritta, potrebbe essere consigliabile optare per impianti fissi.
  2. se invece l'officina è molto grande e le aree dedicate alla manutenzione dei veicoli sono diverse e distanti tra loro, sarebbe meglio optare per un impianto con guide scorrevoli, con cui facilmente si possono coprire più postazioni.
     

Da valutare anche le tipologie di veicoli da trattare. Se l’azienda si occupa di mezzi pesanti o commerciali, è necessaria l’installazione di un impianto di aspirazione gas di scarico per camion, con caratteristiche diverse rispetto ad uno tradizionale in termini di diametro e larghezza delle bocchette.

aspiratore gas di scaricoI mezzi pesanti come camion e furgoni producono un volume di gas maggiore rispetto alle comuni automobili. L’impianto di aspirazione deve avere le giuste dimensioni e una struttura adeguata per intercettare e convogliare all’esterno tale volume di gas di scarico.


Come abbiamo visto in questo articolo, l’installazione di un aspiratore gas di scarico all’avanguardia può davvero fare la differenza in un’officina.

WORKY è un’azienda italiana che, oltre a produrre impianti per officine, è specializzata nella progettazione di soluzioni personalizzate, che rispondano alle necessità e alle esigenze di svariate realtà.

Se stai cercando un partner affidabile o hai bisogno di consigli, prenota una consulenza gratuita, senza impegno!

New call-to-action


Come scegliere un aspiratore fumi officina che migliori l'efficienza

Previous Post

Arrotolatori per aspirazione gas di scarico: guida ai modelli

Next Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (47)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (34)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    07 set, 2016
    Aspiratore polveri: come ridurre i rischi della carteggiatura a secco
    23 mag, 2023
    Tubo aspirazione gas di scarico: modelli e consigli utili
    15 lug, 2020
    L'anti Ferrari: la Bizzarrini Iso Grifo A3C
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY © | Powered by Fontimedia

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa