• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Automotive

Come scegliere un aspiratore fumi officina che migliori l'efficienza

26/04/2022 aspirazione gas di scarico, aspiratore fumi officina, automotive
3 Minutes

aspiratore fumi officinaDecidere qual è l’aspiratore fumi officina più adatto alle esigenze dell’officina non è sempre facile, ma è necessario per garantire un ambiente di lavoro salubre e per migliorare la produttività.

Nell’articolo di oggi, vediamo alcuni parametri da considerare per scegliere il migliore impianto di aspirazione per le necessità dell’azienda.

Aspiratore fumi officina: 3 parametri da considerare

I titolari delle officine moderne hanno tre necessità principali:

  • migliorare l’efficienza e avere la possibilità di concludere più attività nel minor tempo possibile
  • garantire un’alta qualità delle lavorazioni e risultati in linea con le aspettative dei clienti
  • assicurare ai dipendenti la massima sicurezza per la loro salute

Sono diversi, infatti, i rischi a cui gli operatori sono esposti. Spesso le autovetture e i motoveicoli devono rimanere accesi durante le operazioni, liberando fumi e gas tossici contenti sostanze pericolose per la salute. Questi gas sono troppo impalpabili per essere filtrati, quindi devono essere aspirati prima che si disperdano nell’aria, catturandoli direttamente in uscita dalle marmitte.

Un sistema di aspirazione gas di scarico serve proprio ad evitare che i fumi vengano dispersi nell'ambiente di lavoro, salvaguardando la salute dei tecnici che lavorano a stretto contatto con i veicoli.

Non solo: gli impianti di ultima generazione, tecnologici e innovativi, sono progettati in modo funzionale alle esigenze delle officine moderne, affinché rendano il lavoro più veloce e facile e non intralcino le altre operazioni.

New call-to-action

Il mercato oggi mette a disposizione diverse tipologie di impianti aspirazione fumi. Come scegliere quello giusto?

Ecco le 3 principali considerazioni da fare prima dell’acquisto.

Il numero di postazioni in officina

Il numero di postazioni è un fattore determinante nella scelta del migliore impianto di aspirazione gas e fumi.

Le tipologie di impianto di aspirazione gas di scarico sono due:

  • sistemi fissi
  • sistemi scorrevoli

I primi necessitano di un’installazione permanente e sono dotati di diversi componenti, tra cui gli arrotolatori come postazione stand alone o centralizzati ad un unico aspiratore tramite tubazione zincata che trasporta anche il gas all’esterno. Questi sistemi sono la scelta più adatta per officine di piccole, medie o grandi dimensioni, dove le operazioni che richiedono l’aspirazione dei gas avvengono in maniera continuativa e in una zona ben definita.

aspirazione gas di scaricoI sistemi scorrevoli, invece, sono molto maneggevoli e, grazie alla istallazione di una canalina lungo la quale gli elementi appunto scorrono, sono consigliabili per le officine di grandi dimensioni, in cui le postazioni di lavoro sono numerose ma la contemporaneità di utilizzo non è totale.

Gli elementi mobili possono essere condivisi tra le postazioni, ottimizzando così gli spazi e i costi.
L’ingombro della zona di lavoro è infatti ridotto al minimo, potendo spostare l’elemento scorrevole dove serve in un determinato momento.

Gli innovativi bracci touchless eliminano anche la necessità di dotarsi di adattatori o bocchette specifiche, perché non entrano in contatto con le marmitte dei veicoli. Si tratta di una soluzione flessibile e universale che rende il lavoro ancora più rapido ed efficiente.

aspiratore fumi officinaLa frequenza di utilizzo

La frequenza di utilizzo degli aspiratori nelle officine può essere molto diversa, quindi è necessario valutare quale tipologia di impianto risponda meglio alle singole esigenze.

Per le officine in cui l’aspirazione dei gas avviene a livello quotidiano, i sistemi fissi e quelli scorrevoli - di cui abbiamo parlato sopra – sono ottimali.

Per utilizzi meno frequenti, si può optare per impianti sottopavimento, essendo progettati proprio per essere posizionati sottoterra ed essere estratti solo in caso di necessità. Se l’aspirazione è saltuaria, questi sistemi sono perfetti, anche perché minimizzano gli ingombri e non ostacolano le altre lavorazioni.

Se le esigenze di aspirazione sono extra-ordinarie o limitate nel tempo, gli impianti stand-alone mobili possono essere la soluzione giusta. Essendo poco ingombranti e dotati di ruote, sono molto flessibili e funzionali, oltre ad avere costi più contenuti.

Il posizionamento dell’impianto

Soprattutto nelle officine di grandi dimensioni, gli aspiratori fumi potrebbero essere posizionati anche all’esterno; è però possibile controllare l’accensione e spegnimento anche a distanza, grazie a microinterruttori, telecomandi a radiofrequenza e quadri elettrici che evitano continui spostamenti dell’operatore da e verso l’aspiratore. Solo in questo modo sarà possibile ottimizzare le operazioni e rendere il lavoro più efficiente.

aspiratore fumi officina

Nel caso in cui l’aspiratore fumi debba essere posizionato all’esterno, occorre proteggere il motore elettrico dalle intemperie. Se si desidera installare l’aspiratore fumi all’interno dell’officina è possibile prevedere per ogni modello soluzioni insonorizzanti.


Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato dei fattori principali da considerare prima di procedere all’acquisto di un aspiratore fumi officina. Un fornitore affidabile sarà in grado di offrire servizi di consulenza personalizzati, per valutare insieme la soluzione che meglio si adatta alle singole esigenze.

I tecnici WORKY possono sviluppare progetti personalizzati, costruiti su misura per le necessità del singolo cliente, analizzando ogni realtà in modo approfondito, per poi studiare soluzioni ad hoc.

Se vuoi saperne di più, ti offriamo una sessione gratuita con uno dei nostri esperti: prenotala subito!

New call-to-action


Aspirazione gas di scarico: i vantaggi dei sistemi moderni

Previous Post

Aspiratore gas di scarico: i benefici per i lavoratori

Next Post
    CTA C1 - verticale gas di scarico - EN - gennaio 2025 v2
    Blog WORKY Automotive

    Iscriviti al blog WORKY sull'automotive e resta aggiornato!

    Categorie

    • aspirazione gas di scarico (47)
    • automotive (40)
    • sistemi aspirazione gas (34)
    • officina auto (22)
    • impianti di aspirazione (18)

    Più letti

    28 lug, 2025
    Impianti di Aspirazione Gas di Scarico: Guida Completa alla Scelta per la Tua Officina
    07 set, 2016
    Aspiratore polveri: come ridurre i rischi della carteggiatura a secco
    23 mag, 2023
    Tubo aspirazione gas di scarico: modelli e consigli utili
    15 lug, 2020
    L'anti Ferrari: la Bizzarrini Iso Grifo A3C
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY © | Powered by Fontimedia

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa