• Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
WORKY
  • Blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano - Italia
  • Deutsch – Deutschland
  • English - United Kingdom
  • English - United States
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
WORKY
  • Distribuzione fluidi
  • Aspirazione fumi
  • Aspirazione gas
  • Aspirazione polveri
  • Prodotti
  • Azienda
  • Settori
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog WORKY Industry

Perché i fumi di saldatura mettono a rischio la produttività

08/08/2023 aspiratore fumi saldatura, aspiratori industriali, banco per saldatura
3 Minutes

fumi di saldaturaI fumi di saldatura rappresentano una minaccia significativa per la salute e conseguentemente per la produttività dei lavoratori in azienda. Durante il processo di saldatura, si generano sostanze chimiche nocive e particelle sospese nell'aria che possono causare una serie di problemi sia a breve che a lungo termine.

Nel seguente articolo, parleremo dei rischi legati ai fumi di saldatura per la produttività aziendale e l'importanza dei sistemi di aspirazione nell'affrontare questa sfida.

Fumi di saldatura: quali sono le industrie più a rischio?

I fumi di saldatura possono essere generati in industrie e aziende in cui si svolgono operazioni di saldatura.

New call-to-action

Alcuni esempi includono:

  • Industria manifatturiera: le aziende manifatturiere che producono una vasta gamma di prodotti possono utilizzare la saldatura come parte del loro processo di produzione. Questo include settori come l'industria automobilistica, aerospaziale, navale, elettronica, metalmeccanica e molte altre.

  • Aziende di costruzione: le aziende che si occupano di costruzioni metalliche, come la fabbricazione di strutture in acciaio, ponti, edifici industriali e infrastrutture, spesso utilizzano la saldatura durante la fase di costruzione. Devono quindi affrontare rischi legati alla sicurezza dei lavoratori, alla qualità della saldatura e alla conformità normativa.

  • Industria chimica e petrolchimica: le aziende che operano nel settore chimico e petrolchimico spesso utilizzano la saldatura per la costruzione e la manutenzione di impianti, serbatoi, reattori e condotte.

  • Settore delle attrezzature industriali: aziende che producono attrezzature e macchinari industriali, come macchinari per la lavorazione dei metalli, impianti di sollevamento e movimentazione materiali, possono utilizzare la saldatura come parte del processo di fabbricazione.

  • Officine di riparazione e manutenzione: le aziende che offrono servizi di riparazione e manutenzione per veicoli, attrezzature industriali e macchinari rischiano di essere esposte ai fumi di saldatura durante le attività di saldatura di riparazione.

  • Aziende di produzione di saldatura: le aziende specializzate nella produzione e nella vendita di apparecchiature, consumabili e materiali per la saldatura possono essere esposte ai fumi di saldatura durante le loro operazioni. Queste aziende devono garantire la sicurezza dei lavoratori e possono affrontare rischi associati alla manipolazione e allo stoccaggio di materiali pericolosi.

  • Officine artigianali: le piccole officine o artigiani che si occupano di lavorazioni metalliche, fabbri o produzione di oggetti in metallo possono utilizzare la saldatura come parte delle loro attività. Queste aziende, spesso a dimensione ridotta, potrebbero non essere altamente regolamentate o dotate di risorse per affrontare adeguatamente i rischi associati alla saldatura.

Questi sono alcuni esempi di aziende in cui i fumi di saldatura possono rappresentare un pericolo sia per la sicurezza dei lavoratori, sia per la produttività e l’efficienza.

fumi di saldatura

Ma in che modo i fumi di saldatura mettono a rischio l’efficienza?

I fumi di saldatura possono mettere a rischio la produttività in un'azienda e i motivi sono diversi, eccone alcuni:

  1. Problemi di salute ai lavoratori: i fumi di saldatura contengono una varietà di sostanze tossiche e irritanti, come ossidi di metalli, vapori di metalli pesanti, gas e particelle sottili. L'esposizione continua a questi fumi può causare problemi respiratori, come bronchiti e asma, e danni polmonari a lungo termine. I lavoratori affetti da problemi di salute saranno meno produttivi e potrebbero richiedere più assenze per malattia.

  2. Maggiore livello di affaticamento e stanchezza: respirare per un tempo prolungato sostanze chimiche nocive può influire sulla qualità del sonno e causare disturbi dello stesso, con una conseguente ridotta capacità di concentrazione e diminuzione della produttività.

  3. Conformità normativa: in molti Paesi, esistono norme precise per tutelare i lavoratori dai rischi legati all’esposizione ai fumi di saldatura sul posto di lavoro, che le aziende sono tenute a rispettare al fine di garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.

Se un'azienda non rispetta le normative, potrebbe incorrere in sanzioni legali o nella chiusura dell'attività. Il processo di conformità richiede tempo e risorse, che potrebbero essere utilizzate per altre attività più produttive per l’azienda.

Per preservare la produttività e proteggere la salute dei dipendenti, l'implementazione di sistemi di aspirazione fumi di saldatura è fondamentale. Questi sistemi sono progettati per catturare e rimuovere i fumi di saldatura direttamente alla fonte, impedendo che si diffondano nell'ambiente di lavoro e riducendo l'esposizione dei lavoratori a sostanze pericolose.

Impianti di aspiratore fumi efficaci contribuiscono ad incrementare la produttività e i ricavi dell’azienda perché rendono l’ambiente ottimale allo svolgimento dell’attività lavorativa, creando il contesto migliore per portare a termine lavorazioni perfette nei tempi prestabiliti.


È fondamentale, però, affidarsi ad un partner esperto, che sappia consigliare la soluzione migliore in base alle esigenze dell’azienda, offrendo servizi di consulenza personalizzati .

I tecnici WORKY possono sviluppare progetti costruiti su misura per le necessità del singolo cliente, analizzando ogni realtà in modo approfondito, per poi studiare soluzioni ad hoc.

Se vuoi saperne di più, ti offriamo una sessione gratuita con uno dei nostri esperti: prenotala subito!

New call-to-action


Impianti aspirazione abbattimento polveri: le caratteristiche

Previous Post

Perché dotarsi di impianti aspirazione polveri di carteggiatura?

Next Post
    CTA C2 - verticale - EN - gennaio 2025
    Blog WORKY Industry

    Iscriviti al blog WORKY sull'Industry e resta aggiornato!

    Categorie

    • Industry (35)
    • estrattore fumi (24)
    • aspiratore fumi saldatura (22)
    • aspiratore polveri (16)
    • aspiratori industriali (16)

    Più letti

    20 lug, 2023
    Un aspiratore fumi saldatura è necessario in azienda?
    15 apr, 2021
    Aspiratore per i fumi della saldatura a stagno: i sistemi WORKY
    07 set, 2020
    Sistemi di aspirazione fumi saldatura: cosa cambia rispetto alla ventilazione?
    20 ott, 2022
    Gli impianti aspirazione fumi per lavorare in sicurezza
    worky

    Lavoriamo al Tuo fianco per rendere il Tuo ambiente di lavoro unico, funzionale e ben organizzato, perfettamente aderente alle Tue
    esigenze. Soluzioni su misura e moderne che garantiscono sicurezza e funzionalità per massimizzare produttività ed efficienza.

    Business Unit

    • Automotive
    • Heavy Duty
    • Bodyshop
    • Industry
    • Military
    • Agriculture

    Prodotti

    • Aspirazione gas
    • Aspirazione polveri
    • Distribuzione fluidi
    • Aspirazione fumi
    italian factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa

    Via Masaccio, 15 – Z.I. Mancasale | 42124 Reggio Emilia – ITALY

    P.IVA 02492210352 | WORKY © | Powered by Fontimedia

    Privacy Policy / Cookie Policy / Termini e Condizioni / Whistleblowing

    italian-factory

    Quality certified
    ISO 9001:2015

    accredia kiwa